Parlare della salute del cuore con un protagonista d’eccezione: un semplicissimo metro da sarto. Strumento di prevenzione che non tutti conoscono, utile a misurare l’accumulo di grasso addominale viscerale, che è indicatore di rischio cardiometabolico. Tutto gira attorno alla circonferenza vita, in una storia che trova la giusta misura per affrontare un tema delicato. E che è diventata un intero sito, parte di una più ampia campagna di prevenzione.
L’obiettivo di Fondazione Italiana per il Cuore era creare conversazione e sensibilizzazione attorno ai temi sovrappeso e obesità, che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari. Per raggiungerlo serviva trovare un elemento strategico – semplice e diretto, ma usato in modo originale – da utilizzare in comunicazione. Il metro diventa così il fil rouge della comunicazione, raccontato e spiegato come misura di prevenzione e strumento utile a “calcolare” la salute del cuore.
Oltre a strategia e key-visual, Orange ha lavorato all’intero sito web. Un repository di informazioni, curiosità, consigli, approfondimenti e strumenti utili per conoscere sovrappeso e obesità, rischi cardiovascolari correlati, stili di vita e comportamenti salutari utili alla prevenzione. Una campagna social ha inoltre generato più di 100.000 visite al sito e il download di 10.000 guide illustrate per l’automisurazione della circonferenza vita.